Acciaio e sostenibilità. Progetto, ricerca e sperimentazione per l'housing in cold-formed steel. Ediz. illustrata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
L'industria siderurgica costituisce uno dei settori strategici per lo sviluppo e la competitività di un paese, ma presenta allo stesso tempo aspetti ritenuti responsabili del sempre più rapido processo di degrado che caratterizza l'ecosistema. Per far fronte a questa sfida e sostenere la competizione internazionale, le industrie si stanno indirizzando verso logiche produttive che incorporino maggiori livelli di eco-efficienza, rendendo sempre più evidente la stretta relazione tra nuove esigenze del mercato e maggiore sensibilità alle questioni ambientali. Il settore all'interno del quale è possibile individuare con maggiore evidenza tale strategia risulta essere quello degli elementi in Cold-Formed Steel (CFS). In tale contesto le innovazioni tecnologiche avvenute negli ultimi anni, unitamente ai progressi della ricerca e della sperimentazione nel campo della progettazione strutturale, hanno contribuito alla diffusione di veri e propri sistemi Off-site di tipo leggero, particolarmente adatti all'impiego nel settore dell'edilizia residenziale. L'adozione di processi capaci di ottimizzare contemporaneamente sia la forma che la dimensione degli elementi, la possibilità di personalizzazione del prodotto, la disponibilità degli elementi ad adattarsi alla variabilità delle tecniche realizzative rappresentano le principali potenzialità per la diffusione dei sistemi industrializzati in CFS nel progetto dell'housing contemporaneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it