L' accompagnamento del paziente oncologico. Il ruolo del medicinale omeopatico
I trattamenti antitumorali comportano numerosi effetti collaterali e i pazienti si rivolgono sempre più alle terapie di supporto per migliorare la propria qualità di vita. L'omeopatia figura al primo posto tra le medicine complementari utilizzate. Poter consigliare o prescrivere un trattamento omeopatico adatto è un reale vantaggio per i professionisti della salute. Ma è necessario individuare quali effetti collaterali possono essere gestiti e soprattutto con quali farmaci omeopatici. Il testo è una guida pratica che risponde esattamente a questa esigenza. Il testo è suddiviso in 5 sezioni a seconda dei diversi ambiti di utilizzo e ogni patologia descritta è accompagnata da note di fisiopatologia, da un albero decisionale e da casi clinici che guidano il lettore dai sintomi alla prescrizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:4 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it