Accompagnami per un po'. Un'esperienza di home visiting nei primi due anni di vita
La nascita di un bambino, che sia desiderato o no, può attivare sentimenti profondamente ambivalenti nei genitori, oppure avvenire in un momento difficile della vita di uno di loro o della coppia. Costituisce in ogni caso un passaggio che può essere critico per motivi diversi, di tipo psicologico, sociale, relazionale, contingente o perché trasmesso dalle precedenti generazioni. L'aiuto psicologico ed educativo attuato attraverso programmi di home visiting è esperienza consolidata in molti paesi e costituisce un modello per la prevenzione in situazioni di rischio psicologico o sociale, a tutela del benessere e dello sviluppo dei bambini e a sostegno della genitorialità. In Italia esperienze simili sono ormai numerose, ma poco note e soprattutto non stabilizzate all'interno della progettazione degli interventi da parte dei servizi pubblici sanitari e sociali che si occupano della primissima infanzia. Il libro descrive in dettaglio il lavoro ormai pluriennale svolto a Milano dal progetto "Diventare Genitori" del CAF, nelle sue premesse teoriche, nei suoi aspetti organizzativi, clinici e valutativi e nei risultati, anche attraverso le voci di chi, a diverso titolo, lo sta realizzando.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it