Daniel Mason, con L'accordatore di piano, ci offre un romanzo che è tanto una storia di viaggio quanto una profonda meditazione sulla musica, la cultura e l'identità. L'aspetto più affascinante del romanzo è il modo in cui Mason intreccia la descrizione della musica con quella del paesaggio birmano. La scrittura è ricca di dettagli sensoriali: si percepiscono il caldo umido della giungla, i colori intensi delle foreste e il suono ipnotico del pianoforte che si fonde con il canto degli uccelli. Attraverso la musica, Edgar scopre un nuovo mondo, che lo allontana progressivamente dalla rigida mentalità occidentale per abbracciare le complessità culturali e spirituali della Birmania. Il protagonista, Edgar, è un uomo profondamente ordinario, che si ritrova immerso in un contesto straordinario. La sua crescita interiore, alimentata dall'incontro con Carroll e con la cultura birmana, è al centro del romanzo. Il dottor Carroll, con le sue idee anticonformiste e il suo enigmatico carisma, è una figura altrettanto intrigante, che sfida le convenzioni imperialiste del suo tempo. Mason esplora temi universali come il conflitto tra modernità e tradizione, il potere trasformativo dell'arte e la complessità dei rapporti umani. Al contempo, il libro affronta in modo critico le dinamiche del colonialismo, mostrando come la bellezza della cultura locale sia spesso minacciata dall'arroganza e dall'ignoranza dell'Occidente. Il finale del romanzo, avvolto da un senso di mistero e malinconia, lascia spazio a molteplici interpretazioni. Non si tratta di una conclusione lineare, ma di una riflessione sull'impatto che un luogo e una cultura possono avere sull'anima di una persona. Mason ci ricorda, infatti, che, a volte, sono le esperienze più inaspettate a trasformare la nostra visione del mondo.
L' accordatore di piano
Londra, 1886. L’accordatore di piano Edgar Drake riceve un’insolita richiesta dal Ministero della Guerra: per conto di Sua Maestà, deve lasciare sua moglie e la sua tranquilla vita inglese e recarsi in Birmania per riparare il pianoforte del maggiore medico Anthony Carroll, personaggio scomodo e bizzarro ma uomo di fondamentale importanza per l’esercito inglese. Seduto nell’ufficio del colonnello Killian, direttore delle operazioni per il settore birmano, Edgar Drake appare quanto di più lontano possa esserci dal tipo di persona adatta al clima tropicale e alle avversità di un viaggio in Birmania: alto ed esile, con folti capelli già quasi grigi e un paio di occhiali dalla montatura metallica, l’accordatore ha l’aria di un maestro di scuola, più che di un uomo in grado di assumersi delle responsabilità militari. Drake, tuttavia, accetta la missione con entusiasmo e un mese dopo è in viaggio verso un avamposto negli stati Shan, in una zona sperduta e ostile della Birmania. Nel suo viaggio attraverso l’Europa, il Mar Rosso e l’India, l’accordatore avrà a che fare con i personaggi più strani e le situazioni più inconsuete. Fino all’arrivo in Birmania, dove incontrerà la bella Khin Myo, che profuma di cocco e cannella e la cui voce è paragonabile al soffio del vento sulla bocca di una bottiglia di vetro… Dall’acclamato autore di Soldato d’inverno, «un romanzo che ricorda al tempo stesso Conrad, Memorie di una geisha e Il paziente inglese» (Publishers Weekly). «Un romanzo avvincente, capace di immergere il lettore in un mondo lontano con sorprendente immediatezza e ardore». The New York Times «Il lettore cade sotto l’incantesimo che l’autore sta tessendo, arrendendosi alla magia esotica della storia». The Times
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessio 04 gennaio 2025Un viaggio tra musica, cultura e trasformazione interiore
-
Roxanne 19 febbraio 2023
La musica arriva ovunque.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows