Accusare. Storia del Novecento in 366 foto segnaletiche - Giacomo Papi - copertina
Accusare. Storia del Novecento in 366 foto segnaletiche - Giacomo Papi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Accusare. Storia del Novecento in 366 foto segnaletiche
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


366 foto segnaletiche di persone famose raccontano il Novecento, un secolo in cui ogni evento storico è rimasto impigliato nella rete della fotografia giudiziaria. Sfilano cantanti e attori, rivoluzionari e mafiosi, serial killer e terroristi, schiere di ladri, prostitute e capi di Stato. Un secolo trascorre sulle facce degli accusati. Bill Gates fermato per guida senza patente, Frank Sinatra arrestato per 'seduzione di donna sposata', Malcom X per furto, Martin Luther King per resistenza a pubblico ufficiale. La funzione segnaletica sembra tramontare negli anni novanta, per riemergere in digitale, orribilmente pubblicitaria, nel corso della seconda guerra irachena.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

203 p., ill. , Brossura
9788876380068

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Papi

Giacomo Papi

1968, Milano

Giacomo Papi (Milano 1968) è giornalista, scrittore e autore televisivo; dirige inoltre la scuola di scrittura milanese Belleville e il sito di racconti Typee, collegato alla scuola. Ha pubblicato Era una notte buia e tempestosa (Baldini & Castoldi, 1993), Papà (Pratiche, 2002), Accusare (Isbn, 2004). Per Einaudi ha pubblicato È facile ricominciare a fumare (2010), I primi tornarono a nuoto (2012), I fratelli Kristmas (2015) e La compagnia dell'acqua (2017). Con Feltrinelli ha scritto Il censimento dei radical chic (2019), Happydemia (2020), La piscina (2024). Scrive su «D di Repubblica» e lavora a Che tempo che fa.Fonte immagine: Feltrinelli Education

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it