Acido urico l'insidia nascosta. Se lo riduci salvi i reni, eviti il rischio di calcoli, previeni infiammazioni, infarto, ictus e diabete
L'acido urico è un prodotto di scarto dei processi digestivi. La sua presenza nel corpo è un fatto naturale, ma l'alimentazione scorretta e gli stili di vita poco sani stanno facendo impennare i livelli di questo acido nel corpo. La sua eccessiva concentrazione nel sangue, chiamata iperuricemia, provoca dolori articolari, gotta, cistiti ricorrenti e ipertensione. Inoltre può favorire l'insorgere di patologie cardiocircolatorie anche gravi. Il primo intervento utile per ridurre l'uricemia consiste nel regolare la propria alimentazione. I rimedi naturali poi ci aiutano a depurare sangue e reni, disintossicando tutto l'organismo per ritrovare la salute e prevenire i disturbi.
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:23 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it