Acque morte - Simon Beckett - copertina
Acque morte - Simon Beckett - 2
Acque morte - Simon Beckett - 3
Acque morte - Simon Beckett - copertina
Acque morte - Simon Beckett - 2
Acque morte - Simon Beckett - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Acque morte
Attualmente non disponibile
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Mescolando abilmente atmosfere claustrofobiche, momenti di tensione e profonda conoscenza delle procedure forensi, Beckett non tradisce i suoi lettori con l'atteso ritorno di un personaggio che da subito si è distinto per umanità e ironia, anche nei casi che mettono in luce gli aspetti più torbidi dell'essere umano.

Composto da acqua per oltre il 60 per cento della sua massa, un corpo umano non galleggia naturalmente. Resterà a galla fino a quando ci sarà aria nei polmoni, prima di inabissarsi pian piano verso il fondo. Se l'acqua è molto fredda o profonda, rimarrà laggiù, sottoposto a una lenta e oscura dissoluzione che può impiegare anni a completarsi. Ma se l'acqua è abbastanza calda da permettere ai batteri di nutrirsi e riprodursi, allora il processo di decomposizione avrà altri tempi e modalità. Nell'intestino si formeranno gas che aumenteranno la capacità di galleggiamento del corpo, finché non riaffiorerà di nuovo. E il morto risorgerà, letteralmente.

La telefonata arriva un venerdì sera. Sulla costa dell'Essex, poco oltre Marsea Island, vicino a un luogo chiamato Blackwaters, è stato ritrovato un corpo in avanzato stato di decomposizione e la polizia locale chiede la consulenza dell'antropologo forense David Hunter per il recupero e l'identificazione dei resti. L'ipotesi – o la speranza? – è che si tratti di Leo Villiers, trentun anni, figlio di una delle famiglie più in vista della comunità: è sparito da settimane e la pressione per risolvere il caso è molta. Le indagini hanno infatti portato alla luce la sua relazione con Emma Derby, una donna sposata e a sua volta scomparsa. Forse lui l'ha uccisa per poi togliersi la vita. Forse. Perché niente è mai così semplice. Hunter infatti dubita della vera identità dei resti: mani e piedi non ci sono, il volto è irriconoscibile, nessuna certezza. Poi dalle acque iniziano a emergere orribili segreti e Hunter sprofonda sempre più in una palude di risentimenti famigliari, bugie e inganni da cui non riesce a uscire.

Dettagli

26 giugno 2019
560 p., Brossura
The restless dead
9788830101579

Conosci l'autore

Foto di Simon Beckett

Simon Beckett

1960, Sheffield

Simon Beckett è un autore britannico. Nato a Sheffield nel 1960, è editorialista e giornalista freelance su «The Times», «The Daily Telegraph» e «The Observer». Vincitore del Premio Marlowe della Chandler Society come Best International Crime Novel, Bompiani ha pubblicato Jacob (2010) e l'intera serie dedicata all'anatomopatologo David Hunter: La chimica della morte (2006), Scritto nelle ossa (2007), I sussurri della morte (2009), e La voce dei morti (2011). Nel 2015, inoltre, ha pubblicato anche il romanzo Il rifugio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it