Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana - Vincenzo Sala,Giovanni Mura,Mario Donadoni - copertina
Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana - Vincenzo Sala,Giovanni Mura,Mario Donadoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana
Attualmente non disponibile
59,50 €
-15% 70,00 €
59,50 € 70,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La Val Seriana e la Val Brembana nell’immaginario collettivo nazionale sono due microcosmi quasi inscindibili: ma in realtà i due solchi fluviali che tagliano il grande libro di roccia delle Alpi Orobie e lambiscono Bergamo sono molto differenti tra loro per morfologia, idrografia, paesaggio, fisionomia antropica e insediativa, economia. E la storia antica, medievale, moderna e contemporanea li ha attrezzati, caratterizzati e collegati diversamente. Sullo sfondo di questa persistente diversità l’industria idroelettrica ha insediato, dagli anni Novanta del XIX secolo, i suoi avamposti e i suoi presidi trasformando scenari connotati da una disponibilità di risorse idriche, geologiche, tecnologiche, viarie non raffrontabile.

Dettagli

444 p., ill. , Brossura
9788894663013
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it