Acts of Literature - Jacques Derrida - cover
Acts of Literature - Jacques Derrida - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Acts of Literature
Disponibilità in 2 settimane
74,60 €
74,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


First published in 1992. "Acts of Literature", compiled in close association with Derrida, brings together for the first time a number of Derrida's writings on literary texts on the question of literature. The essays discuss literary figures such as Rousseau, Mallarme, Joyce, Shakespeare and Kafka. Comprising pieces spanning Derrida's career, the collection includes a substantial new interview with him on questions of literature, deconstruction, politics, feminism and history. Derek Attridge provides an introductory essay on deconstruction and the question of literature, and offers suggestions for further reading. These essays examine the place and function of literature in Western culture. They highlight Derrida's interest in literature as a significant cultural institution and as a peculiarly challenging form of writing, with inescapable consequences for our thinking about philosophy, politics and ethics. This book should be of interest to undergraduates and academics in the field of literary theory and criticism and continental philosophy.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
870 gr.
9780415900577

Conosci l'autore

Foto di Jacques Derrida

Jacques Derrida

(El-Biar, Algeria, 1930 - Parigi 2004) filosofo e saggista francese. Docente dal 1965 di storia della filosofia all’École normale supérieure di Parigi, è stato dal 1984 direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Ha insegnato in molte università americane, tra cui Yale. Al 1967 risalgono le prime opere importanti, caratterizzate da uno stile metaforico e spesso oscuro, molto diverso da quello della tradizione filosofica francese: La voce e il fenomeno (La voix et le phénomène, 1967); Della grammatologia (De la grammatologie, 1967); La scrittura e la differenza (L’écriture et la différence, 1967). D. riprendendo in modo personale la nozione di differenza ontologica di M. Heidegger (l’irriducibilità dell’essere agli enti o alla loro somma), ha sostenuto che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it