Acustica edilizia. Capire, imparare, valutare - Federica Bettarello,Marco Caniato - copertina
Acustica edilizia. Capire, imparare, valutare - Federica Bettarello,Marco Caniato - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Acustica edilizia. Capire, imparare, valutare
Disponibilità immediata
12,00 €
-50% 24,00 €
12,00 € 24,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'acustica è tuttora vista come disciplina di complessa lettura e applicazione. In campo edilizio essa è molto spesso affidata a conoscitori improvvisati piuttosto che a specialisti del settore. Per fare pratica con la materia è disponibile una notevole quantità di letteratura tecnica di settore, che spazia da casi teorici complessi alla mera elencazione di casi pratici, dall'analisi puntuale di normative specifiche agli ultimi studi effettuati per peculiari applicazioni. Il testo intende essere un "ponte" per chi vuole capire ciò che serve per approcciarsi all'acustica edilizia, impararne le terminologie e iniziare a valutare cosa comporta una progettazione in grado di comprendere anche questo importante aspetto del comfort abitativo. L'obiettivo è stato pertanto quello di tentare di utilizzare parole semplici per esemplificare concetti molto più complessi, cercando di coprire quanto più possibile della materia anche trattando le ultimissime novità. Partendo dal concetto di suono, di trasmissione sonora, passando per quello di decibel, curve di ponderazione e analisi in frequenza, si introducono i parametri tipici dell'acustica edilizia quali potere fonoisolante, rumore da calpestio, isolamento composito di facciata e rumore degli impianti. Importante e fondamentale parte del lavoro riguarda la corretta lettura dei certificati di laboratorio e l'introduzione del concetto di classificazione acustica degli edifici.

Dettagli

Libro tecnico professionale
130 p., ill. , Brossura
9788860558152
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail