Come sempre Nabokov ci offre emozioni. Una storia d'amore non convenzionale, una storia d'amore incestuosa ma in qualche modo dotata di una sua purezza. I protagonisti sono folgorati dall'amore già in giovane età,sentimento che li legherà per l'intera esistenza. Si tratta di una storia d'amore condita anche da episodi piccanti che rendono il tutto molto interessante. Libro molto corposo, lo stile di Nabokov si esprime alla grande in dettagli, descrizioni e dialoghi lunghi. È un libro che non si legge in poco vista anche la notevole mole ma è coinvolgente e romantico e dal sapore retró.
Ada o Ardore
Dopo aver raggiunto le vette dello scandalo e della gloria, dopo aver pubblicato capolavori come "Il dono", "Lolita" o "Fuoco pallido", Nabokov decise di scrivere un romanzo dove avrebbe sfrenato i suoi estri e i suoi capricci più nascosti e più cari, sfidando il lettore a seguirlo, come un seduttore irresistibile e sottilmente perverso. E fu Ada. Sarebbe stata una storia d’amore, di quell’amore «normale e misterioso» che è come la rosa vera mescolata alle altre in un negozio di fiori finti, «pour attraper le client». E anche una storia erotica. E, dietro a tutto, sarebbe stata una celebrazione del dettaglio. «Il dettaglio è sempre benvenuto» diceva Nabokov. Dettaglio è «l’evento senza precedenti e irripetibile» che si staglia fra miliardi di simili – e con ciò in fondo obbliga la letteratura a esistere, se non altro per replicargli con un tessuto di parole che dell’irripetibile mostri qualche filo. Ogni lettore, non appena comincerà ad addentrarsi in Ada, avrà l’impressione di trovarsi davanti a uno di quei libri in cui l’autore ha inteso mettere tutto, come in una vasta arca, grande quanto un leggendario maniero familiare o per lo meno la sua sterminata e veleggiante soffitta. E in quella soffitta costellata di segreti, come nel parco di quel maniero, cosparso di nascondigli erotici, sarà felice di perdersi. Scritto in inglese, Ada è stato pubblicato per la prima volta nel 1969.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Marius Ghencea 23 novembre 2016
Nabokov si conferma ancora uno degli autori più bravi di tutti i tempi e questo romanzo è quello che più lo rappresenta a parer mio. Ada o Ardore è il suo più bel romanzo, non spaventatevi dele quasi 700 pagine perché fila veloce sotto le vostre mani. Letto in quattro giorni e vi assicuro che è molto ma molto sottovalutato questo libro. Merita molto anche sul prezzo, per chi come me apprezza edizioni curate e tradotte spaventosamente bene. Capolavoro suo assoluto.
-
giada forte 23 novembre 2016
Sicuramente non è la trama il punto forte di questo libro, anzi la storia potrebbe essere una di quelle più comuni a uno sceneggiato televisivo di qualità discutibile: due cugini di primo grado (anzi, tre) che si amano di un amore incestuoso e anche infedele. La maestria di Nabokov, puro genio russo prestato alla narrativa americana, però, ne fa qualcosa di unico ed originale: ogni parola, anche la più scabrosa, serve per raccontare una storia d'amore imperfetta, impura, ma assoluta, che unisce i protagonisti pagina dopo pagina, per tutta la loro vita.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows