L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2017
Indice
1
"Tutte le famiglie felici sono più o meno diverse tra loro; le famiglie infelici sono tutte più o meno uguali" dice un grande scrittore russo al principio di un famoso romanzo (Anna Arkadievitch Karenina, trasfigurato in inglese da R. G. Stonelower, Mount Tabor Ltd., 1880). Questa asserzione ha poco, se non niente, a che vedere con la storia che verrà ora narrata, una cronaca familiare, la prima parte della quale è, forse, più vicina a un'altra opera di Tolstoj, Detstvo i otro_estvo (Childhood and Fatherland [Infanzia e patria], Pontius Press, 1858).Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come sempre Nabokov ci offre emozioni. Una storia d'amore non convenzionale, una storia d'amore incestuosa ma in qualche modo dotata di una sua purezza. I protagonisti sono folgorati dall'amore già in giovane età,sentimento che li legherà per l'intera esistenza. Si tratta di una storia d'amore condita anche da episodi piccanti che rendono il tutto molto interessante. Libro molto corposo, lo stile di Nabokov si esprime alla grande in dettagli, descrizioni e dialoghi lunghi. È un libro che non si legge in poco vista anche la notevole mole ma è coinvolgente e romantico e dal sapore retró.
Nabokov si conferma ancora uno degli autori più bravi di tutti i tempi e questo romanzo è quello che più lo rappresenta a parer mio. Ada o Ardore è il suo più bel romanzo, non spaventatevi dele quasi 700 pagine perché fila veloce sotto le vostre mani. Letto in quattro giorni e vi assicuro che è molto ma molto sottovalutato questo libro. Merita molto anche sul prezzo, per chi come me apprezza edizioni curate e tradotte spaventosamente bene. Capolavoro suo assoluto.
Sicuramente non è la trama il punto forte di questo libro, anzi la storia potrebbe essere una di quelle più comuni a uno sceneggiato televisivo di qualità discutibile: due cugini di primo grado (anzi, tre) che si amano di un amore incestuoso e anche infedele. La maestria di Nabokov, puro genio russo prestato alla narrativa americana, però, ne fa qualcosa di unico ed originale: ogni parola, anche la più scabrosa, serve per raccontare una storia d'amore imperfetta, impura, ma assoluta, che unisce i protagonisti pagina dopo pagina, per tutta la loro vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore