Adagio / Canone - Vinile LP di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Pachelbel,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker
Adagio / Canone - Vinile LP di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Pachelbel,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker - 2
Adagio / Canone - Vinile LP di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Pachelbel,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker
Adagio / Canone - Vinile LP di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Pachelbel,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Adagio / Canone
Disponibilità immediata
33,31 €
33,31 €
Disp. immediata

Dettagli

1
7 ottobre 2016
0028947963363

Conosci l'autore

Foto di Tomaso Giovanni Albinoni

Tomaso Giovanni Albinoni

1671, Venezia

Compositore e violinista. Di famiglia colta e agiata, praticò la musica come dilettante; visse quasi ininterrottamente a Venezia. Dei suoi 48 melodrammi non rimangono che una ventina di arie e i libretti, mentre quasi per intero si conosce la sua produzione strumentale, comprendente 9 raccolte a stampa, delle quali 5 di sonate a tre, da camera e da chiesa, e 4 di sinfonie o concerti a cinque. Con questi ultimi A. si inscrive, in posizione minore ma con una sua spiccata originalità, accanto a Vivaldi e ai due Marcello, nella grande fioritura del concerto strumentale veneziano settecentesco, inaugurata appunto dalla sua raccolta di Sinfonie e concerti a cinque op. 2 (1700). Gli è particolarmente congeniale la forma del concerto d'assieme per archi, ma sperimenta non di rado anche il concerto...

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Foto di Berliner Philharmoniker

Berliner Philharmoniker

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Adagio For Strings And Organ In G Minor
Play Pausa
2 1. Largo - Fantasmi. Presto (Vivaldi: Concerto in G minor R 439 op.10 No.2 "La Notte")
Play Pausa
3 2. Largo - Presto (Vivaldi: Concerto in G minor R 439 op.10 No.2 "La Notte")
Play Pausa
4 3. Il sonno. Largo - Allegro (Vivaldi: Concerto in G minor R 439 op.10 No.2 "La Notte")
Play Pausa
5 2. Air (Original Version)
Play Pausa
6 arr. Max Seiffert
Play Pausa
7 Orfeo Ed Euridice: Dance Of The Blessed Spirits (Act 2)
Play Pausa
8 1. Marcia Maestoso (Original Version)
Play Pausa
9 2. Menuetto - Trio (Original Version)
Play Pausa
10 3. Rondeau Allegretto - Adagio - Allegro (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore