Adam's Apple - Vinile LP di Wayne Shorter
Adam's Apple - Vinile LP di Wayne Shorter - 2
Adam's Apple - Vinile LP di Wayne Shorter
Adam's Apple - Vinile LP di Wayne Shorter - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Adam's Apple
Disponibilità immediata
36,72 €
36,72 €
Disp. immediata

Descrizione


The Classic Vinyl Reissue Series è da considerarsi un’ideale continuazione dell’acclamata serie di ristampe Blue Note 80 (BN80) varata in occasione degli 80 anni dell’etichetta blu. La Classic Series ripropone dunque, su vinile da 180 grammi stampato da Optimal in Germania, grandi classici ripresi dai nastri originali e masterizzati da Kevin Gray. In una recensione di “Doin’ Allright” di Dexter Gordon della serie BN80, la testata ‘Analog Planet’ scrisse “In tutto e per tutto, questa ristampa è un successo per Blue Note, sia in termini di qualità che di prezzo, e attendiamo il seguito di questa serie eccellente quanto accessibile.” A sua volta ‘Stereophile’, nel selezionare “Takin’ Off” di Herbie Hancock per recensire la serie, attribuì 4 stelle e mezzo al titolo, così motivando il voto: “Il suono di questa ristampa è forte ed articolato, con bilanciamento e definizione perfetti per ciascuno degli strumenti.” Questa volta troviamo due album che noj possono mancare nella discoteca (e diremmo anche nel bagaglio culturale) di qualunque appassionato di jazz, firmati dall’organista Larry Young (in strepitosa compagnia) e dal grande Wayne Shorter.
Wayne Shorter - “Adam's Apple”
Wayne Shorter aveva già conquistato il meritato prestigio nel laboratorio Blue Note grazie ai precedenti album Night Dreamer, JuJu e Speak No Evil. Ma quando nel 1966 si presentò in studio in compagnia di Herbie Hancock al piano, Reginald Workman al contrabbasso e Joe Chambers alla batteria non fu certo da meno. Anzi: fu la seduta che diede vita alla sua composizione forse più famosa: “Footprints”.

Dettagli

26 agosto 2022
0602445797561

Conosci l'autore

Foto di Wayne Shorter

Wayne Shorter

1933, Newark, New Jersey

Sassofonista statunitense di jazz (sax tenore e sax soprano). Influenzato da John Coltrane e, inizialmente, anche da Lester Young, suonò nel 1953 con Horace Silver, conquistando quindi crescente notorietà nei «Jazz Messengers» di Art Blakey dal 1959 al '64 e nel quintetto di Miles Davis dal 1964 al '69. In seguito ha fondato, con il pianista Joe Zawinul, il gruppo jazz-pop degli Weather Report, in vita dal 1972 al 1983. Già in questo periodo S. ha costituito gruppi propri, esprimendosi in un'ampia gamma stilistica fra hard bop e fusion.

Brani

Disco 1

1 Adam's Apple
2 502 Blues (Drinkin' And Drivin')
3 El Gaucho
4 Footprints
5 Teru
6 Chief Crazy Horse
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it