Addio, mia amata - Raymond Chandler - copertina
Addio, mia amata - Raymond Chandler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 100 liste dei desideri
Addio, mia amata
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Chandler in Addio, mia amata ha scelto solo il meglio del meglio.

«Chandler scriveva come se il dolore si sentisse davvero, e come se la vita avesse davvero un senso»The New Yorker

Grazie alle sue armi di difesa personale – la tesa abbassata sugli occhi per principio, il sopracciglio inarcato per la stessa ragione, un fisico rispettabile nonostante gli stravizi –, Philip Marlowe potrebbe arrivare a fine mese guadagnando quanto basta, senza passare da un guaio all'altro. Specie quando si muove, come qui, nel suo ambiente naturale, la Los Angeles dei locali notturni. Ma purtroppo, anche se a vederlo non si direbbe, è curioso. E se davanti a un locale, mentre indaga su tutt'altro, nota un figuro in cappotto sportivo, palline da golf per bottoni e un abbacinante paio di scarpe di coccodrillo, vuole saperne di più: quindi lo segue all'interno, finendo a contatto ravvicinato col temibile Moose Malloy, e si mette poi sulle tracce della sua molto rimpianta vecchia fiamma, l'ancor più temibile Velma Valento. Il resto è tutto quello che ci aspettiamo da uno come Marlowe, ma con un'avvertenza: fra i suoi componenti romanzeschi collaudati, Chandler in Addio, mia amata ha scelto solo il meglio del meglio. Che agisce oggi come allora.

Dettagli

19 novembre 2020
300 p., Brossura
Farewell, my lovely
9788845935176

Valutazioni e recensioni

  • billiwing1
    La raffinazione di un genere

    Dopo "Il Grande Sonno", questo secondo capitolo della saga di Marlowe spinge sull'acceleratore di tutti gli elementi già imbastiti da Chandler, restituendo un racconto perfettamente ritmato e dai tratti squisitamente surreali. L'ambientazione poi si afferma nella sua forza agentiva evocando momenti al limite del cinematografico. Una cartolina oscura e appassionante, macchiata di sangue e whiskey.

  • I_Libro_Compulsivi
    Botte, whiskey e tanti guai...

    Non bello come "Il grande sonno", ma interessante. Non capisco perchè Marlowe abbia la testardaggine di mettersi sempre nei guai per i pochi quattrini che guadagna e che se ne vanno tutti in whiskey o gin. Anche qui deve risolvere più casi che alla fine sono collegati tra loro e ci riesce, anche se con troppe manganellate ricevute in testa.

Conosci l'autore

Foto di Raymond Chandler

Raymond Chandler

1888, Chicago

Dopo essersi trasferito in Inghilterra e aver compiuto i suoi studi lì, ritorna in America e si stabilisce in California. Inizia a lavorare nel campo petrolifero, ma nel 1933 collabora con la rivista gialla «Black Mask» che aveva lanciato il genere poliziesco d’azione. Nel 1939 pubblica il suo primo romanzo, Il grande sonno. Nel 1943 firma un contratto con la Paramount e inizia a lavorare per il cinema come sceneggiatore (film come La fiamma del peccato, The Unseen e L'altro uomo). Entrato nel tunnel dell'alcolismo, a seguito della morte della moglie, tenta il suicidio. Iniziano i soggiorni in cliniche private per disintossicarsi.Tra gli altri suoi libri ricordiamo I racconti della semplice arte del delitto, Otto storie inedite, Blues di Bay City, L’uomo a cui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore