Addio, zio Tom. Mito e realtà della schiavitù in America
Pubblicato nel 1957, "Addio, zio Tom" è stato uno dei più grandi successi editoriali della saggistica di tutti i tempi. Si trattava di uno dei primi libri in cui si proponeva una radiografia del problema dello schiavismo negli U.S.A., dal punto di vista storico e sociale, nel momento in cui cominciavano a nascere i movimenti contro la segregazione razziale. Nonostante l'intento divulgativo, il volume ha un ottimo impianto storico. L'autore chiarisce, in modo chiaro e lineare, la vicenda della schiavitù e della segregazione razziale negli U.S.A., partendo dalle prime colonie inglesi fino all'indipendenza, la guerra civile e le condizioni di subalternità della gente di colore, le cui vicende e contraddizioni sono ben presenti anche nell'America contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:13 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it