L' adesione dell'Unione Europea alla CEDU. L'evoluzione dei sistemi di tutela dei diritti fondamentali in Europa - Ilaria Andrò - copertina
L' adesione dell'Unione Europea alla CEDU. L'evoluzione dei sistemi di tutela dei diritti fondamentali in Europa - Ilaria Andrò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' adesione dell'Unione Europea alla CEDU. L'evoluzione dei sistemi di tutela dei diritti fondamentali in Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) è un tema discusso in Europa fin dagli anni Cinquanta, ben prima, dunque, del diffuso riferimento, come data di inizio per il dibattito sull'adesione, al Memorandum della Commissione del 1979. Essa è stata tradizionalmente individuata quale possibile strumento per assicurare una maggiore coerenza nella tutela dei diritti fondamentali dell'individuo in Europa, attraverso la "riconciliazione" della giurisprudenza delle due Corti sovranazionali che ivi operano (la Corte di giustizia di Lussemburgo e la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo), nonché per colmare le lacune nel sistema di tutela dei diritti fondamentali ricondotte, in primis, al mancato controllo esterno degli atti dell'Unione europea. Mediante l'adesione, infatti, anche l'Unione europea si vincolerebbe al rispetto della CEDU, strumento di ordre public européen, come tale inderogabile e capace di assicurare uno strumento di reazione alle violazioni dei diritti fondamentali commesse dagli Stati ai danni (anche) dei loro stessi cittadini. Conseguentemente, l'Unione si assoggetterebbe al controllo giurisdizionale della Corte di Strasburgo, che diventerebbe il giudice posto al vertice del sistema di tutela dei diritti fondamentali in Europa.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XVII-424 p., Brossura
9788814205552
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail