Gli adolescenti tra reale e virtuale. Scuola, famiglia e relazioni sociali
Il volume affronta le varie sfaccettature delle problematiche adolescenziali: il rapporto non di rado problematico con le istituzioni educative come la scuola e la famiglia, le questioni connesse all'immigrazione e in particolare alle seconde generazioni, il disagio, le relazioni sociali mediate dai nuovi media. Si delinea così un'analisi attenta alle novità e alle specificità connesse alla caratteristiche culturali, sociali ed educative della fase adolescenziale. I vari contributi coniugano di regola la parte riflessiva con proposte pratico-operative, di grande utilità per quanti - docenti, operatori dei servizi rivolti alla persona, tanto pubblici che del privato sociale, genitori - interagiscono quotidianamente con gli adolescenti. L'intento è in definitiva quello di offrire strumenti che favoriscano uno scambio intergenerazionale il più possibile efficace, condizione indispensabile per infondere sicurezza, promuovere l'autostima, prevenire il disagio adolescenziale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it