Adriana Lecouvreur - CD Audio di Mario Del Monaco,Renata Tebaldi,Giulietta Simionato,Francesco Cilea,Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia,Franco Capuana
Adriana Lecouvreur - CD Audio di Mario Del Monaco,Renata Tebaldi,Giulietta Simionato,Francesco Cilea,Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia,Franco Capuana
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Adriana Lecouvreur
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,78 €
16,78 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
19 settembre 1991
0028943025621

Conosci l'autore

Foto di Mario Del Monaco

Mario Del Monaco

1915, Firenze

Tenore. Dopo il debutto a Pesaro (Cavalleria rusticana, 1939), dove aveva studiato, e a Milano in Madama Butterfly (1941), si dedicò inizialmente a ruoli lirici, passando poi a parti drammatiche dai primi anni '50. Il timbro brunito e il fraseggio stentoreo gli resero molto congeniali i ruoli di forza e arrivò presto a identificarsi col personaggio di Otello (Verdi), sostenuto in centinaia di repliche in tutto il mondo; mostrò invece minore duttilità nell'affrontare altri ruoli.

Foto di Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

1922, Pesaro

Soprano. Dopo il debutto nel 1944 a Rovigo come Elena del Mefistofele, si esibì presto nei maggiori teatri del mondo (regolarmente al Metropolitan dal 1954 al '72), imponendosi per il timbro pieno e sonoro, per l'omogeneità e la morbidezza del suono e per il fraseggio in cui alla nobiltà dell'accento si univa una straordinaria gamma di colori e sfumature. Va ritenuta una delle più grandi interpreti del repertorio di Puccini e del tardo Verdi (Aida, Desdemona, Giovanna d'Arco, Elisabetta nel Don Carlo), documentato anche in una copiosa discografia con i principali direttori del tempo.

Foto di Francesco Cilea

Francesco Cilea

1866, Palmi, Reggio di Calabria

Compositore. Compì gli studi musicali al conservatorio di Napoli, dove studiò pianoforte con B. Cesi e composizione con P. Serrao. Dopo i primi lavori, Gina (1889) e Tilda (1892), l'uno legato ancora agli schemi scolastici, l'altro direttamente influenzato dalla Cavalleria rusticana di Mascagni, C. rivelò pienamente la sua personalità con L'Arlesiana (1897) e Adriana Lecouvreur (1902), le sue due opere più famose, alle quali seguì, nel 1907, Gloria. Svolse attività didattica presso i conservatori di Firenze (1896-1904), Palermo (1903-16) e Napoli, che diresse dal 1916 al '35. Pur appartenendo storicamente alla scuola verista, C. si distingue per una più raccolta liricità e per le sfumature elegiache che, assieme a un'accurata elaborazione musicale e strumentale, lo avvicinano in qualche modo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Michonnet, dalla bianca! (ERSTER AKT)
Play Pausa
2 Michonnet, su! Michonnet, giù! (ERSTER AKT)
Play Pausa
3 Madamigella, come vi chiamerem stasera? (ERSTER AKT)
Play Pausa
4 Del Sultano Amuratte ... le son l'umile ancella (ERSTER AKT)
Play Pausa
5 Adriana! ... - Che c'#? (ERSTER AKT)
Play Pausa
6 La dolcissima effigie (ERSTER AKT)
Play Pausa
7 Or dunque, Abate? (ERSTER AKT)
Play Pausa
8 Ecco, il monologo ... (ERSTER AKT)
Play Pausa
9 Dov'# dunque il biglietto di Zatima? (ERSTER AKT)
Play Pausa
10 Acerba voluttà, dolce tortura (ZWEITER AKT)
Play Pausa
11 Principessa ... - Finalmente! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
12 Con la Regina a lungo favellai (ZWEITER AKT)
Play Pausa
13 L'anima ho stanca (ZWEITER AKT)
Play Pausa
14 Vi cogliam, Conte, sul fatto ... (ZWEITER AKT)
Play Pausa
15 Ma, dunque, # vero? - Dite (ZWEITER AKT)
Play Pausa
16 Dico: che a cena l'alma sirena (ZWEITER AKT)
Play Pausa
17 E bene? - Che granchio! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
18 Sia! Non risponde ... (ZWEITER AKT)

Disco 2

Play Pausa
1 Eh via! Cosi non va ... (DRITTER AKT)
Play Pausa
2 Voi, Principessa? (DRITTER AKT)
Play Pausa
3 Madamigella Lecouvreurs! (DRITTER AKT)
Play Pausa
4 Il Conte di Sassonia! (DRITTER AKT)
Play Pausa
5 Il russo Mencikoff riceve l'ordine (DRITTER AKT)
Play Pausa
6 Ballet (DRITTER AKT)
Play Pausa
7 E' quella dama al certo! (DRITTER AKT)
Play Pausa
8 Giusto Cielo! che feci in tal giorno? (DRITTER AKT)
Play Pausa
9 Preludio (VIERTER AKT)
Play Pausa
10 So ch'ella dorme ... (VIERTER AKT)
Play Pausa
11 Amico mio! - Figliuola! (VIERTER AKT)
Play Pausa
12 Lieta sorpresa! (VIERTER AKT)
Play Pausa
13 Una volta c'era un principe (VIERTER AKT)
Play Pausa
14 Vediam ... Cielo! (VIERTER AKT)
Play Pausa
15 I fiori offerti in un'ora d'oblio (VIERTER AKT)
Play Pausa
16 Poveri fiori (VIERTER AKT)
Play Pausa
17 Ove, dunque son, io? (VIERTER AKT)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail