L'Adriatico sulla destra
Uno scrittore misogino, dunque idealista, in una città terribilmente pragmatica. Un amico che torna dopo tanti anni e che diventa finalmente quell'amico che non era mai stato. Parole da interrogare per una storia tutta da scrivere e, improvvisamente, da vivere, in una specie di thriller etimologico. E poi quei palazzi incompiuti davanti al mare, condannati alla demolizione ma che stanno sempre lì, oggi come ieri, senza che nessuno sappia ancora cosa farne. Il mare, l'Adriatico, che lambisce la città ora da una parte ora dall'altra, secondo il vento. O, per chi se ne va, da lasciare sulla destra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it