Adulteri e cornuti. Storia della sessualità maschile tra Medioevo e modernità - Maurice Daumas - copertina
Adulteri e cornuti. Storia della sessualità maschile tra Medioevo e modernità - Maurice Daumas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Adulteri e cornuti. Storia della sessualità maschile tra Medioevo e modernità
Disponibilità immediata
24,00 €
-25% 32,00 €
24,00 € 32,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


A detta dello stesso autore, questa ricerca prende spunto da un enigma che abbraccia circa tre secoli di storia europea, nella lunga transizione che dal Medioevo porta agli albori della Modernità. L'enigma è rappresentato dall'ambigua e paradossale centralità assunta da un tema apparentemente frivolo, le "corna". Se da un Iato c'è l'adulterio, che tutte le leggi condannano come una delle colpe più gravi, seria minaccia al buon ordine della società, dall'altro le corna ne costituiscono il lato ludico, faceto, la rielaborazione "mitica" di un argomento scottante. Nella realtà è la donna a pagare il prezzo della repressione, dato che all'uomo è concessa una libertà di costumi che rende l'adulterio un fenomeno tipicamente maschile, emblema della subalternità femminile. L'uomo, d'altra parte, assume il ruolo del protagonista: vittima di una pretesa tendenza al tradimento della donna, ma soprattutto eroe incontrastato di una cultura propriamente rinascimentale, tanto ossessionata dall'argomento "corna" da farne materia privilegiata di riso ed evasione. In quest'ampia e dettagliata analisi - che si avvale di un ricco e puntuale apparato documentario e bibliografico - le sfere della realtà e della finzione, del desiderio e della paura, della norma e della trasgressione si intrecciano per disegnare la geografia sessuale e sentimentale di un'intera epoca.

Dettagli

30 aprile 2008
477 p., Rilegato
Au bonheur des males: Adultere et cocuage a la renaissance, 1400-1650
9788822005694
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail