Un affare balcanico
Diego Zandel, all'epoca dei fatti responsabile della stampa aziendale di Telecom Italia, in questo romanzo si ispira a quell'inquietante transazione e, mescolando verità storica e finzione con l'abituale maestria, si districa tra donne misteriose, orsi ballerini, cantanti folk serbe e raffiche di kalashnikov per offrire al lettore pagine avvincenti, che vedono di nuovo protagonista Guido Lednaz, come nei romanzi I confini dell'odio ed Eredità colpevole.
Nel 1997 Telecom Italia, dopo una lunga trattativa, acquista il 49 percento delle azioni di Telekom Serbia. L'affare, in cui furono coinvolti anche i servizi segreti, venne favorito da strani personaggi, i cosiddetti "facilitatori", legati al presidente serbo Slobodan Milošević. Telecom Italia pagò una somma enorme per l'epoca, 1.500 milioni di marchi tedeschi, che Milošević pretese in contanti e che, in parte, gli arrivarono con un jet privato in diciotto sacchi di juta delle poste serbe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it