L'affidamento in house. Un istituto a cavallo tra il pubblico e il privato
L'in house providing, battezzato dalla celebre sentenza Teckal, è istituto di frontiera, sospeso tra il diritto pubblico ed il codice civile, a cavallo tra il diritto societario e l'universo amministrativistico. Come tutti gli istituti che partecipano di una doppia anima, il fascino teorico che seduce gli studiosi nasconde le pene pratiche che affannano gli operatori. Questo volume, grazie anche all'esperienza maturata sul campo di battaglia dall'autrice ed alla modulistica riportata in appendice, tra cui viene inserito il modello di programmazione strategica e reportistica trimestrale, indispensabile ai fini del controllo analogo, vuole mettere nelle mani delle amministrazioni, dei professionisti e degli operatori alle prese con questo oggetto misterioso, uno strumento per dissipare le nebbie e per avere un orizzonte limpido nel quale muoversi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 settembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it