L'affido familiare. Per una genitorialità aperta e plurale
L'affido familiare è una pratica di civiltà che consolida una dimensione sociale e comunitaria. Ogni affido porta con sé la possibile risposta a una insoddisfatta richiesta di cura e di legami che solo se ricostruiti possono fare fiorire la vita di molti bambini e bambine. Per questo ai bambini in affido viene offerta l'opportunità di incontrare "altri" che offrendo un'accoglienza incondizionata possono nutrire la loro esistenza di quella forza vitale di cui hanno bisogno per crescere. Questo libro propone una pluralità di sguardi utili a cogliere la ricchezza e la complessità dell'affido, con un riconoscimento particolare ai protagonisti principali, le famiglie affidatarie e i figli in affido, che questa esperienza vivono con profonda consapevolezza.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it