Le affinità elettive
Due sposi, Charlotte ed Eduard, che vivono in una grandissima tenuta in campagna, la cui natura selvatica tendono a imbrigliare con poderose opere di giardinaggio, invitano un amico di Eduard (il Capitano) e una ragazza di cui Charlotte è tutrice (Ottilie). L’ingresso prima di un terzo e poi di un quarto elemento altera la vita della coppia. L’apparente semplicità nasconde abissi insondabili: l’ambiguo e indecifrabile mistero del romanzo lo rende - come ogni classico che si rispetti - inesauribile. Lo proponiamo nella traduzione in italiano di Silvio Benco (1874-1949): perché i lettori possano immergersi nel contesto, anche linguistico, dell’epoca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it