La ricerca affronta il complesso e articolato tema dell'affitto di azienda attraverso una ricognizione sistematica sotto il profilo tributario, soffermandosi sugli aspetti controversi di maggiore rilievo evidenziati dalla giurisprudenza e dalla prassi. L'affitto di azienda è contratto particolarmente utile, che lascia alla libertà delle parti ampio margine per effettuare scelte soggettive. Lo studio, analizzando gli aspetti contrattuali, indica le modalità attraverso cui detto contratto può risolvere esigenze applicative e individua scelte compatibili con la normativa tributaria idonee a tutelare il contribuente. L'analisi effettuata offre l'occasione per evidenziare come il notaio, nel ruolo di consulente, possa contribuire in modo significativo al corretto utilizzo del contratto di affitto di azienda nella prassi operativa e nelle prospettive future.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it