Gli affreschi di Antonio da Tradate in San Michele a Palagnedra. Ediz. illustrata
Una Biblia pauperum tardomedievale, fra vita quotidiana, tradizioni e aspetti sociali in un villaggio ticinese. Il volume rappresenta un importante tassello dello studio e della conoscenza dell'opera di artistica di Antonio Da Tradate (ca 1465-1511) pittore ticinese di origine italiana annoverato nel gruppo dei cosiddetti "artisti dei laghi". Così Giuseppe Chiesi descrive il lavoro a cura di Renzo Dionigi: "Anche chi non può rivendicare una preparazione specifica nel quadro della storia dell'arte, è attratto dall'impianto del testo, che conduce il lettore a conoscere il villaggio e soprattutto quello straordinario retaggio di immagini conservate nella sagrestia della chiesa. Il percorso lo porta poi a individuare i luoghi e le mani del maestro locarnese che ha dipinto chiese ed edifici civili nel territorio subalpino, a ripercorrere le fasi dello scoprimento e del restauro. Con un occhio attento e intento pedagogico, l'autore descrive ogni angolo dipinto, agevolando la lettura delle figure, l'identificazione del sostrato simbolico, l'apprezzamento dell'opera."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it