Afghanistan missione incompiuta (2001-2015). Viaggio attraverso la guerra in Afghanistan - Nico Piro - copertina
Afghanistan missione incompiuta (2001-2015). Viaggio attraverso la guerra in Afghanistan - Nico Piro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Afghanistan missione incompiuta (2001-2015). Viaggio attraverso la guerra in Afghanistan
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra ipocrisie, bugie, omissioni e militari mandati a combattere un conflitto senza poterlo chiamare guerra. Che cosa è successo davvero in uno dei Paesi più belli e dannati del mondo? Che cosa ci siamo lasciati dietro in Afghanistan? La produzione di oppio ai massimi storici, una ricostruzione mai decollata, la "nuova" classe dirigente diventata tra le più corrotte al mondo, i talebani sempre più forti, le trattative di pace allo stallo, il governo "democratico" sull'orlo del collasso, un flusso inarrestabile di rifugiati in fuga da un conflitto che dura ormai da quasi quattro decenni. Sullo sfondo un Paese ricco di tesori archeologici e di un'affascinante storia millenaria, la cui immagine è stata troppo spesso ridotta a bombe e pascoli di capre. 13 anni di conflitto, più della 2 guerra mondiale, 1.000 miliardi di dollari spesi dagli Stati Uniti, 5 miliardi di euro costati all'Italia, 26.270 vittime civili, 2.357 soldati americani uccisi, 1.130 caduti della coalizione, 57 morti italiani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Afghanistan missione incompiuta 2001-2015 Viaggio attraverso la guerra in AfghanistanAutore: Nico PiroEditore: LantanaData: 2016Gazometro, continua dal front.: La vittoria impossibile dei militari, la sofferenza della popolazione civile, la casta di Kabul ingrassata dagli aiuti stranieri, le ipocrisie della politica internazionale, i luoghi e la storia - che non smette mai di ripetersi - del Paese più bello e maledetto del mondo. Dopo tredici anni, ecco cosa resta di una missione internazionale costata milioni di euro e migliaia di vite - bross. edit. ill. - prima edizione - illustrazioni a colori nel testo, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Afghanistan missione incompiuta (2001-2015). Viaggio attraverso la guerra in Afghanistan

Dettagli

1 dicembre 2016
677 p., ill. , Brossura
9788899401061

Valutazioni e recensioni

  • Christian Taliani

    Un libro straordinario che ci avvicina all’Afghanistan e alla sua gente, ci racconta una guerra dimenticata e il coinvolgimento italiano che rende sospetta questa dimenticanza. Sempre più di frequente le guerre ci vengono presentate come “missioni”, ma cosa fanno esattamente i “missionari”? Quali compiti hanno? Quali obiettivi? Chi sono i nemici e chi gli alleati? e alla fine, con quale esito? Le pagine scorrono veloci, il racconto dell’autore è appassionato e coinvolge il lettore quando ci parla delle esperienze personali, degli incontri con le persone, con i militari che rischiano la vita lontano da casa e con gli afgani, quelli della capitale e quelli isolati sui monti, e poi i ricordi e tutto il vissuto che ci fa quasi immedesimare con lui. Fa anche insorgere dubbi e interrogativi, suscita fastidio e a volte rabbia quando riflette sugli errori delle missioni internazionali e sui risultati ottenuti, sui compromessi al ribasso con i poteri locali, sulla distanza dei policy makers internazionali dal popolo che dovrebbero aiutare e sulle ipocrisie politiche. Un libro bello e importante, da leggere tutto di un fiato!

  • CARLO PARISI

    Il libro che vedi sullo scaffale, magari lo compri pensando ‘interessante, ma non riuscirò mai a finirlo, più di seicento pagine poi!’ E poi invece ho letto le prime pagine e non mi sono più fermato. Era pure agosto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail