Afghanistan, ultima trincea. La sfida che non possiamo perdere - Gian Micalessin,Fausto Biloslavo - copertina
Afghanistan, ultima trincea. La sfida che non possiamo perdere - Gian Micalessin,Fausto Biloslavo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Afghanistan, ultima trincea. La sfida che non possiamo perdere
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,25 €
-20% 14,00 €
11,25 € 14,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La Nato sarà in grado di portare a termine la sua missione in Afghanistan? L'America di Obama riuscirà a ribaltare le sorti del conflitto? Siamo ancora in tempo per riconquistare la fiducia di un popolo e bloccare il ritorno dei talebani? Che guerra combattono i nostri militari, quali rischi corrono? Per rispondere a questi interrogativi due inviati italiani tornano in Afghanistan, venticinque anni dopo il loro primo reportage al fianco dei guerriglieri antisovietici. I due giornalisti visitano gli avamposti dei marines nella provincia di Helmand, raccontano le loro battaglie, li seguono nei villaggi dove si nascondono i talebani e dove i militari americani sperimentano tattiche e strategie del nuovo "surge" - l'annunciata "rimonta" - capace, come in Iraq, di cambiare il corso della guerra. Dal fronte americano il racconto si trasferisce a quello italiano per documentare le operazioni del nostro esercito rimaste a lungo "segrete". Dai racconti dei piloti ai comandi degli elicotteri d'assalto Mangusta emergono le insidie di una guerra spietata e senza certezze. Da questi reportage al fronte si sviluppa la riflessione sulle priorità e sulle strategie indispensabili per uscire a testa alta dal conflitto. Per assicurarsi una via d'uscita bisognerà offrire al governo di Kabul i mezzi per garantire la propria sicurezza accelerando l'addestramento e lo sviluppo di un nuovo esercito. Ma sarà anche necessario rispettare le promesse fatte al popolo afghano rilanciando lo sviluppo del Paese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

190 p., Brossura
9788874932443

Conosci l'autore

Foto di Gian Micalessin

Gian Micalessin

Gian Micalessin (Trieste, 1960) inizia la sua carriera giornalistica raccontando la resistenza dei mujaheddin all’invasione russa in Afghanistan. Dagli anni Ottanta si è occupato di numerosi conflitti, tra cui le guerre nel Su-est asiatico, in Cecenia e nei Balcani. Dagli anni duemila circa si occupa prevalentemente del Medio Oriente, scrivendo per “Il Giornale”. Ha inoltre prodotto programmi e reportage per Rai, Mediaset e La7. Tra i suoi titoli ricordiamo Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti (Limes, 2015, con Alessandro Aramu), Sangue di Siria. L'assedio di Maaloula e la caccia ai cristiani (Signs Publishing, 2018) e Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni...

Foto di Fausto Biloslavo

Fausto Biloslavo

1961, Trieste

Fausto Biloslavo (Triste, 1961) ha pubblicato articoli per le principali testate italiane, tra cui “Il Giornale”, “Il Foglio”, “Panorama” e “Il Corriere della Sera”. Ha realizzato servizi per Nbc, Cbs, Rai, Sky e Mediaset. È uno dei fondatori del sito Gli occhi della guerra, che raccoglie reportage. Ha raccontato i peggiori conflitti degli ultimi anni, dalla guerra in Afghanistan alla Primavera araba, alle battaglie per liberare i territori occupati dall’Isis. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Bosnia Erzegovina. Porta dell'Islam verso l'Europa (Solfanelli, 2017, con P. Luigi Bianchi Cagliesi) e Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni di due reporter (Mondadori, 2018, con Gian Micalessin).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it