L' Africa e la stregoneria. Saggio di antropologia storica
In questo nuovo millennio, l’Africa è ancora rappresentata nell’immaginario comune come una terra ancestrale e selvaggia, secondo un’immagine stereotipata che affonda le sue radici in secoli di contatti e scambi con il resto del mondo e che ha ripreso vigore con gli eventi degli ultimi anni, dal genocidio in Rwanda alla guerra del 1996 nel Congo settentrionale. Dalla Sierra Leone d’inizio Seicento al Camerun di fine Novecento, queste pagine seguono un itinerario che tocca i momenti cruciali della storia africana intrecciando analisi antropologica e ricostruzione storiografica. Il filo rosso è la questione della stregoneria, che analizzata attraverso la doppia lente disciplinare dell’antropologia e della storia, esce dal cono d’ombra dello stigma culturale per dare voce a visioni alternative della socialità, della politica e della storia. «Con la stregoneria l’Africa ha cercato e cerca di dire qualcosa. Il problema è capire in cosa consista questa presa di parola.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows