After dark - Haruki Murakami - copertina
After dark - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
After dark
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Tokyo, un quartiere che inizia a vivere quando cala il buio, strade dove le insegne di bar e night club restano accese fino all'alba. Dalla mezzanotte alle sette del mattino, alcune persone sono casualmente coinvolte in una squallida vicenda di violenza. All'Alphaville, un love hotel gestito da Kaoru, un'ex campionessa di lotta libera, una giovane prostituta cinese viene picchiata da un cliente che poi fugge. In una caffetteria poco distante, Mari, una diciannovenne studentessa di cinese in cerca di solitudine, sta leggendo un libro; Takahashi, un giovane musicista jazz disinvolto e chiacchierone, vorrebbe attaccare discorso ma si scontra con la sua reticenza. Tuttavia, quando Kaoru cerca qualcuno che faccia da interprete alla prostituta ferita, Takahashi, che con il suo gruppo sta provando in uno scantinato vicino all'albergo, le suggerisce di rivolgersi alla giovane. Mari viene cosi a contatto con un ambiente a lei estraneo, ma paradossalmente riesce a comunicare con le persone che vi incontra in modo spontaneo e profondo: per la prima volta vince la riluttanza a parlare di Eri, la sorella maggiore, caduta in un letargo volontario dal quale non sembra volersi svegliare. L'immagine della bellissima ragazza che sta per essere inghiottita nel nulla attraverso lo schermo di un televisore apre un pericoloso spazio onirico nel quale rischia in ogni momento di scivolare la realtà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
180 p., Brossura
Afutādāku
9788806205201

Valutazioni e recensioni

  • VALERIA FIORE

    romanzo onirico, perchè non si capisce dove inizia il sogno e dove inizia, invece, la realtà. Tutto si svolge in una sola notte e le vite dei personaggi si intrecciano sempre di più mano mano che il racconto procede. e' molto introspettivo e ritengo che in questo romanzo abbia voluto sottolineare soprattutto i legami familiari spezzati, recisi, inclinati. La pecca: purtroppo manca- volutamente - di un finale, si rimane sospesi. Ciò che mi è piaciuto di più sono state le descrizioni: sembra davvero che si stia vedendo un film e la prosa funge da voce narrante. In questo è geniale.

  • GIANLUCA DONATO

    Un viaggio nella notte, in una notte, in cui il tempo, come dice l'autore, scorre a modo suo. Ma anche un viaggio, a volte appena accennato, dentro l'oscurità che sta in ognuno dei protagonisti, ad esplorare paure e segreti nascosti, di quelli capaci di venir fuori solo davanti a degli sconosciuti. Murakami ci guida con la solita leggera poesia attraverso gli incontri dei protagonisti, che diventano occasioni per confrontarsi sia con un'umanità diversa che con se stessi. E che fanno venir fuori un senso di solidarietà e di empatia difficili da raggiungere così facilmente alla luce del sole. L'autore, così come in Kafka sulla spiaggia, sembra scoprire la vicenda insieme al lettore, quasi in ansia, soprattutto nella vicenda della ragazza addormentata, per quel che potrebbe succedere dopo. Un altro piccolo gioiello di un Murakami decisamente sui suoi livelli migliori

  • PAOLA PANDOLFI

    Sicuramente sono tra gli ultimi ad approdare alla scrittura di Murakami, e scegliendo questo libro, più che altro per un discorso di "pelle" , da subito mi sono ritrovata ad appassionarmi.Infatti quello che colpisce subito è la struttura, non tanto, anzi non principalmente, la storia..la narrazione è sorprendentemente viva, una volta immersi nel flusso degli accadimenti si DEVE arrivare alla fine, che non è poi una fine ma un prosieguo dell'azione, uno scampolo di tempo appeso alle pagine che rapisce e lascia inquieti, pronti per aprire un altra pagina.Cosa che farò prestissimo.Veramente un bel libro, vale la pena leggerlo, e di questi tempi è già gran cosa.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it