Agatha Raisin e la sorgente della morte - M. C. Beaton - copertina
Agatha Raisin e la sorgente della morte - M. C. Beaton - 2
Agatha Raisin e la sorgente della morte - M. C. Beaton - 3
Agatha Raisin e la sorgente della morte - M. C. Beaton - copertina
Agatha Raisin e la sorgente della morte - M. C. Beaton - 2
Agatha Raisin e la sorgente della morte - M. C. Beaton - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Agatha Raisin e la sorgente della morte
Attualmente non disponibile
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Placido è l'aggettivo che definisce alla perfezione il villaggio di Ancombe che, tra le altre amenità, vanta anche una sorgente di acqua minerale. Ma la pace sta per finire: l'Azienda dell'acqua di Ancombe, appena fondata, sta cercando di farsi dare dal consiglio comunale l'autorizzazione ad attingere quotidianamente alla sorgente, pagando l'acqua un penny al gallone. E il paese si divide: da un lato, i fautori del progresso; dall'altro, i difensori dello status quo. In mezzo, c'è Agatha Raisin, che cura le pubbliche relazioni dell'Azienda e giudica il tutto semplicemente noiosissimo. Almeno finché non scopre il cadavere di Robert Struthers, il presidente del consiglio comunale. Possibile che qualcuno del villaggio sia così esacerbato da commettere un omicidio? E con quale movente, poi? Per qualche gallone di acqua in più (o in meno)?

Dettagli

5 giugno 2013
256 p., Brossura
Agatha Raisin and the wellspring of death
9788896919576

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MASSARENTI

    Questo è il settimo libro della serie che leggo e come punto fermo resta il consiglio di iniziare dal primo per prendere le misure al meglio ad Agatha, tanto più considerando che in questo libro è irritante oltre il solito. Sulla storia niente da dire, continuano gli omicidi nei villaggi della zona che, così come succede con la serie dell’Ispettore Barnaby, ti fanno pensare che non sia il caso di ritirarsi in campagna per stare tranquillo. ? L’indagine di per sè regge, ma è Agatha che esagera con i suoi comportamenti che oscillano dalla rude donna d’affari, con un pelo “alto così” sullo stomaco, scorretta e maleducata, salvo pentirsi (spesso) ed i comportamente da adolescente innamorata di James che peraltro è una persona gradevole solo all’apparenza, che alla fine si dimostra vigliacco e meschino nei confronti di Agatha, ed al pari suo è estremamente volubile e farfallone. In genere a questi libri assegnavo un Buono per il divertimento della lettura, ma questa volta mi fermo al Medio; a tratti Agatha mi ha fatto arrabbiare, più che divertire.

Conosci l'autore

Foto di M. C. Beaton

M. C. Beaton

1936, Glasgow

Nota principalmente con lo pseudonimo di M.C. Beaton, Marion Chesney Gibbons è nata in Scozia nel 1936. Ha scritto più di 100 romanzi storici, pubblicati sotto numerosi pseudonimi. M. C. Beaton è quello usato per le serie mistery. Ha lavorato come libraia e come giornalista, di moda prima, di cronaca nera poi. Dopo alcuni anni negli USA è tornata in Inghilterra dove si è dedicata alla stesura di romanzi polizieschi, dando vita prima a una serie con Hamish Macbeth e, a partire dal 1992, a quella che vede protagonista Agatha Raisin.È morta il 30 dicembre 2019 all'età di 83 anni, dopo una breve malattia."Il successo le è arrivato più tardi nella vita, ma ha recuperato il tempo perduto - dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it