Agitatevi!
Che genere di libro hai letto? Un saggio, un romanzo, un racconto? Forse tutti e tre. Quando si inizia “Agitatevi” si avverte la sensazione di entrare in un’atmosfera in cui il vento di una storia procede veloce con la Storia. Questo di Anna Pascuzzo è infatti un libro in cui si racconta la storia di tanti e soprattutto di tante donne che nella Storia ci sono mentre la Storia si compie, perché queste donne la Storia l’hanno fatta, una storia per conseguire diritti che quelle donne e tutte le donne non avevano, eppure li hanno conquistati. Ma nessun diritto è conseguito una volta per tutte. A questo soprattutto è diretto il titolo “Agitatevi”: non è un grido di battaglia ma un invito alla veglia, al protagonismo critico, perché se c’è un compito civico a cui ciascuna e ciascuno di noi è chiamato naturalmente è quello di agire e pensare. I libri non servono solo come mezzo per sapere le cose, il loro fine è fare pensare. E questo è un libro che fa pensare, ricordare e ancora pensare; è anche un punto di partenza per le nuove generazioni che frequentino luoghi inabitati dalla Storia, luoghi in cui spesso la profondità è assente in un tempo che non legge.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it