Agnelli segreti. Peccati, passioni e verità nascoste dell'ultima «famiglia reale» italiana - Gigi Moncalvo - copertina
Agnelli segreti. Peccati, passioni e verità nascoste dell'ultima «famiglia reale» italiana - Gigi Moncalvo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Agnelli segreti. Peccati, passioni e verità nascoste dell'ultima «famiglia reale» italiana
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Gianni Agnelli è scomparso da dieci anni. In questo tempo ha cominciato a incrinarsi il quasi totale silenzio stampa, determinato da forti pressioni torinesi e da una diffusa autocensura dei giornali italiani, che per anni ha circondato i "lati oscuri" della famiglia e dei suoi affari. Sono venuti alla luce misteri e ombre sull'impero Fiat, sulla figura dell'Avvocato, e sul superpotere di cui negli anni si sono impadroniti alcuni "consiglieri-cortigiani". Quanto emerge dalle "lettere segrete" di Edoardo Agnelli, dalle lacune dell'inchiesta sulla sua morte e dall'azione giudiziaria intrapresa da Margherita Agnelli contro Gianluigi Gabetti, Franzo Grande Stevens e Siegfried Maron per ottenere il rendiconto del patrimonio segreto del padre custodito all'estero, consente di scoprire vicende inimmaginabili. Si stanno pian piano smascherando le strategie di oggi e di ieri di "usurpatori" che pur non portando il cognome degli Agnelli se ne sono appropriati parlando perfino a nome della famiglia, esercitando dietro le quinte un potere immenso e tradendo le volontà dell'Avvocato. Gigi Moncalvo, dopo essersi occupato dei retroscena legati all'eredità Agnelli nel precedente libro "I lupi & gli Agnelli", svela altre verità riguardanti Gianni e Marella, ma anche personaggi degli altri rami dell'ultima "famiglia reale" italiana. E soprattutto il ruolo dei misteriosi "consiglieri-cortigiani".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

523 p., Brossura
9788884272362

Conosci l'autore

Foto di Gigi Moncalvo

Gigi Moncalvo

1950, Gavi

Gigi Moncalvo si è laureato in Scienze politiche con specializzazione Politico-Internazionale all'Università di Genova. Nel 1974 inizia la carriera giornalistica presso la cronaca de «Il Secolo XIX» di Genova. Nel 1975 passa al «Corriere d'Informazione» di Milano, per poi approdare al «Corriere della Sera», occupandosi della sezione politica; 1979 diventa caporedattore della sezione spettacoli e cultura. È del 1980 il passaggio, con Maurizio Costanzo, a «l'Occhio», in qualità di caporedattore centrale. Tre anni dopo è caposervizio della sezione tv e spettacoli de «Il Giorno». Dopo aver condotto alcuni programmi televisivi ed essere stato ospite come opinionista, Gigi torna alla carta stampata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it