Agostino a scuola: letteratura e didattica. Atti della giornata di studio di Pavia (13 novembre 2008)
La Giornata di studio di cui qui si pubblicano gli atti è maturata fra le iniziative del Comitato "Pavia città di sant'Agostino" allo scopo di arricchire i momenti di riflessione e studio sulla figura dello scrittore cristiano anche nella specifica direzione della valutazione in senso letterario della sua opera e del suo insegnamento. La scelta, senz'altro qualificante e anche nuova per quanto attiene agli studi agostiniani, è stata quella di impegnarsi sul fronte della didattica scolastica per riflettere proprio sull'opportunità, sulle modalità e anche sulle conseguenze di dedicare ad Agostino una studiata porzione del curriculum di lingua e/o di letteratura latina nei licei.
Vengono qui raccolti i quattro interventi di apertura, che, da punti di vista diversi, sollecitano l'attenzione degli insegnanti su determinati aspetti dell'opera agostiniana a partire dalla lettura, ragionata e integrata, dei testi allo scopo di mostrarne insieme gli aspetti di decisa novità contenutistica, ideologica e linguistica, ma altresì di sottolineare contestualmente la costante volontà di inserirsi in una consapevole tradizione radicata nella meditata lettura degli auctores pagani. Compaiono di seguito anche i più brevi interventi che hanno animato la tavola rotonda finale, in cui è stata data voce a quattro insegnanti di scuola che presentano la preziosa testimonianza di chi ha lavorato e lavora nelle proprie classi sui testi agostiniani conferendo concretezza alle varie potenzialità contenutistiche e metodologiche dell'inserimento di Agostino nel curriculum.
Interventi di: Sergio Audano, Sabina Depaoli, Domenico Devoti, Fabio Gasti, Martino Menghi, Paola Francesca Moretti, Anna Turra, Gianluca Vandone.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it