Agosto blu - Deborah Levy - copertina
Agosto blu - Deborah Levy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Sudafrica
Agosto blu
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo l’Autobiografia in movimento, il nuovo romanzo di Deborah Levy è il viaggio commovente di una donna alla ricerca di un’identità che teme e desidera al tempo stesso; un’artista fulgida e contraddittoria che, nella scia di Freud, di Dostoevskij e dell’Hitchcock di Vertigo, ci svela i modi sempre diversi in cui cerchiamo di comprendere le nostre radici e ricostruire noi stessi.

«Un romanzo che scorre come musica, tra questioni di genere e di potere, con l'andamento di una favola malinconica.» - Olvia Laing


Ad Atene, in un mercatino delle pulci, la grande pianista Elsa M. Anderson, ex bambina prodigio ora trentenne, si ferma a osservare una donna che sta acquistando dei cavallini meccanici a un banchetto. La donna ha qualcosa di dolorosamente familiare; Elsa ha la sensazione di vedere se stessa in lei, come riflessa in uno specchio. La donna scompare, ma Elsa trova il suo cappello, da cui non si separa più. Spinta da una curiosità inspiegabile, Elsa comincia a seguire le sue tracce; da Atene a Poros, da Parigi alla Sardegna, in un viaggio che è al tempo stesso una ricerca di sé e del proprio passato. Poco tempo prima, all’apice della carriera, Elsa ha interrotto un’esibizione importantissima a Vienna, e non è più tornata a suonare in pubblico; e ora sente che quella donna possiede la risposta a tutte le sue domande, alla sua infanzia solitaria e piena di talento, segnata dall’abbandono della madre; al difficile rapporto con il padre adottivo; alla sua fuga costante, da se stessa e dall’amore.

Dettagli

11 luglio 2025
176 p., Brossura
9791255750864

Conosci l'autore

Foto di Deborah Levy

Deborah Levy

1959, Johannesburg

Deborah Levy (1959) è una scrittrice, poetessa e drammaturga. Nata in Sudafrica, si è in seguito trasferita in Inghilterra, dove vive. È autrice di romanzi molto apprezzati dalla critica e dal pubblico, come A nuoto verso casa (2014), romanzo finalista al Man Booker Prize, e Come l'acqua che spezza la polvere (2018), entrambi editi in Italia da Garzanti.Un suo saggio si è trasformato nel primo capitolo di un’autobiografia vivente, anzi un’Autobiografia in movimento. Questo primo capitolo, Cose che non voglio sapere, è stato pubblicato in Italia da NN nella traduzione di Gioia Guerzoni.Seguono Il costo della vita (2024) e Bene immobile (2024).Nel 2025 esce sempre per NN Editore, Agosto blu.Fonte immagine:  NN Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore