Lo studio qui presentato offre elementi pratici per dimostrare come l'agroalimentare può diventare una grande opportunità di sviluppo e di occupazione per la Sardegna. Opportunità tanto più preziosa e che non si può perdere, se pensiamo alla crisi generale ed in particolare alle forme drammatiche che essa ha assunto in Sardegna. In tale scenario l'agricoltura, l'industria di trasformazione alimentare, il settore caseario, l'allevamento possono rappresentare un'opportunità di crescita per tutta l'isola, se si riescono a superare alcuni nodi strutturali. Tante sono le potenzialità su cui agire se consideriamo l'importante e naturale vocazione agricola della Sardegna, si può partire da essa per un processo integrato che tenga insieme in modo strettissimo il nesso prodotto-territorio. Con questo studio si vuole offrire uno strumento importante al mondo della politica, delle istituzioni, degli imprenditori e delle associazioni datoriali tutte, per poter segnare un passo diverso attraverso interventi che non siano più emergenziali e di assistenza, ma programmazione a medio e lungo termine.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it