Ahlam
Profughi... immagini ormai consuete di un esodo senza fine fatto di tante vicende umane simili, perché a fare da denominatore comune è la struggente sofferenza di dover lasciare una terra sfigurata dalla guerra nella quale è difficile immaginare un futuro. Storie frantumatesi spesso nella scoperta di una realtà difficile in cui la guerra tra poveri si traduce in una lotta che si gioca sull'intolleranza che rende difficile ogni forma di integrazione. Ma non per Ahlam, giovane kosovara di origine albanese, protagonista del racconto, giunta in Calabria alla ricerca dell'uomo che potrebbe essere suo padre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it