Parlando di emozioni, ogni volta che apro un nuovo libro e stabilisco il primo contatto non so mai se meriti la mia fiducia. Questa volta è successo subito e non sono rimasta delusa. Le storie di questi ragazzi raccontano molto più di quello che è scritto, perché l'autore te li lascia vivere. Ho ancora davanti agli occhi le pagine che ho amato di più, perché certi momenti del libro puoi davvero trasformarli in immagini, come belle fotografie da tenere tra le dita. Le puoi osservare e lasciare che certi piccoli particolari appaiano ai tuoi occhi a poco a poco, basta non avere fretta. Certi momenti che mi hanno emozionato tantissimo, mi hanno fatto sorridere nei momenti più spensierati e preoccupare in quelli più toccanti e malinconici, come il funerale del padre di Lisa, che mi ha riportato indietro nel tempo, a momenti già vissuti sulla pelle. L'emozione per certi momenti del libro ti fanno sentire come un nodo in gola, e sei inchiodato lì che continui a leggere, perché la storia ti prende, ti trascina, ti spinge ad arrivare fino in fondo, sapendo già che poi ti dispiacerà che siano finite le pagine. La sensazione è quella di vivere le storie in prima persona, magari non sei la protagonista ma sei lì presente, vedi Lisa e vorresti quasi parlargli come si parla ad un'amica. Una sincera stretta di mano all'autore. Libro consigliatissimo.
Ai giochi addio
"Ai giochi addio" è una favola d'amore moderna. I protagonisti di questo romanzo sono Mattia e Lisa, due giovani romani. Per un caso si conoscono una sera in discoteca, si innamorano ma il destino, spietato, cerca subito di dividerli. I due ragazzi e i loro sentimenti, infatti, vengono messi a dura prova da molti ostacoli: la lontananza fisica, gli impegni, le gelosie, i fraintendimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marilena 18 febbraio 2023Libro consigliatissimo
-
Francesca Ruggeri 10 aprile 2021
Ho conosciuto casualmente l'autore, parlando mi ha trasmesso il suo entusiasmo per la scrittura ed incuriosita ho poi deciso di leggere il suo libro appena uscito. Lettura piacevole e ricca di sorprese come per il titolo e il disegno della copertina. Vengono citati molti artisti con i relativi brani musicali da me mai conosciuti che mi hanno spinto ad approfondire. La vita reale dei nostri giovani e le loro fragilità viene magistralmente narrata, ci fa riflettere e ci rende partecipi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it