Sono due brevi discorsi di un grande imprenditore italiano ai propri dipendenti. Sono dipendenti particolari: i primi sono della nuovissima prima fabbrica Olivetti nel sud (era una fabbrica all’avanguardia) ed i secondi invece erano i fedeli, operai con 25 anni di onerato servizio, chiamate spille doro, proprio per l’onorificenza che ricevevano. Sono due discorsi semplici, ma che proiettano ottimismo, e ci mostrano una mentalità imprenditoriale diversa da quella che ci viene mostrata come vincente. Consigliato a chi si interessa della figura di Adriano Olivetti, e cerca le parole (e quindi i pensieri) diretti suoi. Avrei preferito un raccolta maggiore dei suoi discorsi ai propri lavoratori, ma forse non ce ne sono. Il prezzo per le pagine stampate mi pare alto.
Ai lavoratori
"Può l'industria darsi dei fini? Si trovano questi soltanto nell'indice dei profitti? Non vi è al di là del ritmo apparente qualcosa di più affascinante, una destinazione, una vocazione anche nella vita di una fabbrica?" Così si rivolgeva agli operai Adriano Olivetti il giorno dell'inaugurazione del nuovo stabilimento di Pozzuoli. Nei discorsi presentati in questo libro colpiscono i modi del comunicare e alcune affermazioni che si potrebbero definire datate, salvo poi scoprire che sono quanto mai attuali anche se ignorate dai contemporanei. Olivetti non vuol sembrare un imprenditore amico che parla agli amici operai dando a intendere che lui e loro sono nella stessa barca. Parla come un dirigente cosciente delle proprie responsabilità e determinato a farvi fronte. Una narrazione emotivamente coinvolgente ed eticamente esemplare da parte di uno dei più grandi innovatori del Novecento per restituire dignità e senso a parole come responsabilità, rispetto della persona, conoscenza. Presentazione di Luciano Gallino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nuwanda 24 gennaio 2024discorsi di visione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it