Ai limiti del linguaggio
Grazie all'impegno di alcuni studiosi di grande rilievo, l'Italia è oggi uno dei paesi più vivi nella ricerca linguistica: è attiva infatti così nelle discipline teoriche come in quelle storiche, sociologiche e descrittive, con risultati tra i più seguiti e attendibili. Questo volume, dedicato a una delle figure più vivaci in questo ambito, quella di Tullio De Mauro, contiene studi di numerosi specialisti (da Umberto Eco a Giovanni Nencioni, da Emilio Garroni a Lia Formigari, da Alberto A. Sobrero a René Amacker, con un gruppo di più giovani), che offrono un panorama della linguistica in Italia oggi, e costituiscono un bilancio prezioso per i prossimi sviluppi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it