Ai suoi beneamati alunni queste poche parole sopra i nuovi ordinamenti civili della patria Matteo Liberatore D. C. D. G.in tenue pegno...Napoli 15 febbraio 1848
In 8, cm 14 x 20,5, pp. 30. Brossura muta. Rara edizione originale di questa placchetta, pubblicata poco prima della fuga a Malta del Liberatore, all'indomani della promulgazione della Costituzione l'11 febbraio e contemporanea ai moti insurrezionali. A fronte di questa svolta liberale, Liberatore insieme ad altri come Curci e Del Carretto, esponenti della reazione, si rifugiarono a Malta
Venditore:
Informazioni:
In 8, cm 14 x 20,5, pp. 30. Brossura muta. Rara edizione originale di questa placchetta, pubblicata poco prima della fuga a Malta del Liberatore, all'indomani della promulgazione della Costituzione l'11 febbraio e contemporanea ai moti insurrezionali. A fronte di questa svolta liberale, Liberatore insieme ad altri come Curci e Del Carretto, esponenti della reazione, si rifugiarono a Malta
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it