Aiace
L’Aiace di Sofocle è una delle tragedie immortali della letteratura mondiale. Narra il mito di Aiace figlio di Telamone, re di Salamina. Racconta della sua follia funesta in seguito alla frode subita da Ulisse che si era appropriato delle armi di Achille invece di cederle, come sarebbe stato giusto e condiviso da tutti, al più valoroso dei Greci dopo il Pelide: Aiace, appunto. L’eroe si toglie la vita, per questo dolore intollerabile: una storia senza tempo che attraversa i percorsi labirintici dell’animo umano, resa sublime dal genio di un autore eccelso. La traduzione in sardo logudorese è stata realizzata da Paolo Pillonca, dal testo greco scelto da Alphonse Dain per “Les Belles Lettres” (Parigi, 1955). Il glossario tiene conto, come già per l’Antigone, di tutti i lemmi, esclusi quelli di più facile comprensibilità da parte del lettore per la chiara derivazione latina e, in alcuni casi, italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows