Airs de cour
Double CD Editiomn
Per più di un secolo, dagli ultimi re dei Valois ai primi anni del regno di Luigi XIV, l’air de cour fu realmente il genere emblematico della musica profana francese. Il termine testimonia l’influsso e la trasformazione, avvenuta negli ambienti mondani e letterati, di generi vocali di origine popolare come il vaudeville, combinati con influssi italiani (la villanella), basati sui principi di un semplice arrangiamento musicale strofico che facilitava la comprensione del testo poetico. Tre compositori dominarono la produzione dell’air de cour nei regni di Enrico IV e Luigi XIII, portando il genere al suo apice: Pierre Guédron (1565-1620), Antoine Boesset (1587-1643) e Étienne Moulinié (1599-1676).
In occasione del ventesimo anniversario del suo ensemble, Vincent Dumestre ha scelto di celebrare l’Air de Cour raccogliendo estratti dalle sue cinque registrazioni dedicate al genere. Questo album doppio è accompagnato da un libro, con un saggio scritto da Thomas Leconte del Centro di Musica Barocca di Versailles. Completano l’opera un ricco apparato di illustrazioni e un saggio sul contesto storico di Alexandre Maral, curatore generale del Museo Nazionale del Château de Versailles.
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it