Akrai palatiolum. Frammenti di una storia universale
"Akrai Palatiolum" è uno studio meticoloso, in cui Antonio Giangravè, usando un approccio teoretico e analitico, tenta di ricomporre i ricchissimi frammenti di storia, archeologia e antropologia che giacciono nella Sicilia orientale a memoria di un passato ricchissimo, non ancora interamente ricomposto e interpretato. Frammenti che divengono simboli e come tali si sovraccaricano di significati complessi. Una lettura spesso ostile ma dai risvolti impressionanti. Questo viaggio, nelle sue complesse pagine, è accompagnato dalle foto di Salvo Alibrio, che col suo occhio attento è riuscito a svelare il senso nascosto di scene, apparentemente, quotidiane. Una interessante postfazione di Paolino Uccello, etnologo e botanico, ci riporta all'essenza primordiale del nostro stesso essere: una natura che ci nutre, una natura che può curare corpo e anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it