Gli Obscura, anche questa volta, sono riusciti a superarsi ridicolizzando eventuali timori iniziali legati al cambiamento radicale di formazione. Non sappiamo cosa ci aspetterà il futuro, se Akróasis è solo un episodio o la band evolverà ancora di più il suo suono, slegandosi totalmente dalle ferree braccia del technical death metal, lasciandosi portare in quelle più flessibili del prog. Non sappiamo ancora quali saranno le uscite di questo 2016, ma pare che gli Obscura, in quanto a primati, abbiano già messo una seria ipoteca.
Akroasis
Cinque anni dopo il rilascio dell’album universalmente acclamato “Omnivium”, tornano gli obscura, la band tedesca giustamente considerata tra i migliori esempi del progressive extreme metal. Il nuovo disco è appropriatamente intitolato “Akroasis” (greco per "sentire" o "ascoltare") e si presenta subito come il lavoro più dinamico e vario mai realizzato finora dal quartetto di Monaco, e contiene tutti i vari elementi del suono ormai affermato degli Obscura, combinandoli in un insieme coeso, potente e allucinante! Prodotto dalla band con V. Santura (Triptykon, Pestilence), “Akroasis” è composto da otto canzoni piuttosto diversificate, e potrebbe essere un’introduzione quasi completa al genere prog extreme metal, pieno com’è fino all'orlo di virtuosismo e tecnica, arrangiamenti insoliti ma interessanti e un songwriting ermetico ma sorprendente. Obscura sanno indubbiamente infondere nuova vita al death metal, al progressive metal e non solo, risultando assolutamente indispensabili per i fan di Death, Necrophagist, Cynic, Gorguts, Pestilence ed Atheist.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it