Al calar dei barbari. Cronache dal Piemonte dei «secoli bui» V-X secolo d.C.
L'autore sintetizza lo spirito del volume con una citazione del retore Temisto: «Per il momento le ferite che i Goti ci hanno procurato sono ancora fresche, ma ben presto troveremo in essi dei compagni di tavola e d'armi...»; è questa sorta di "preveggenza" che viene infatti analizzata e sviscerata nel libro, nella consapevolezza che a questo lontanissimo passato - quel primo Medioevo ancora in parte trascurato dalla storiografia locale - risalgono molti momenti e fatti di importanza cruciale che hanno determinato le tappe che hanno consentito al Piemonte di configurarsi come quello nel quale oggi viviamo sotto molteplici punti di vista. Accompagnano le pagine molte illustrazioni monocrome sempre a cura dell'autore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it