Al di là del silenzio. Teoria, giurisprudenza, psicologia e comunicazione della violenza contro le donne
Un viaggio che passa attraverso i Centri-Antiviolenza e presenta ancora luci e ombre della comunicazione politica e istituzionale in materia: i portali Internet dei Ministeri, gli spot televisivi, le locandine sui giornali. Non mancano tuttavia, in questo quadro completo, l'informazione dei blog e le campagne dei social network che tanto scuotono l'opinione pubblica. Realtà, canali d'informazione e nuove tecnologie si fondono in un saggio che non solo illustra la problematica trattata, ma che, in tal modo, coinvolge direttamente il lettore in un ambito delicato di grandi battaglie e temi spinosi affrontati con lucidità e, quando necessario, in modo crudo. In appendice, una serie di interviste-testimonianze, sulla violenza contro le donne in Italia, rivolte dall'autrice alla responsabile di un Centro-antiviolenza, a un magistrato, a due avvocati penalisti, a uno psichiatra e ricercatore, a uno psicologo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it