Al di qua dell'aldilà
Cos'è l'aforisma? Una sentenza, un motto, una massima, un oracolo, un proverbio d'autore? Tutto questo probabilmente. In questa raccolta di pensieri e aforismi, Paolo Dune si diverte a utilizzare questi strumenti per attaccare e aggredire le grandi impalcature metafisiche e terrene della società: amore, sesso, politica, religione, vita, morte, vivisezionando con disarmante semplicità, ma con tocco da chirurgo, le ipocrisie umane, le convenzioni, i luoghi comuni nei quali viviamo. Oltre 800 aforismi che si agitano impetuosi tentando di risucchiare il lettore verso il fondo, l'abisso vorticoso del dubbio. Sentenze caustiche: "Quanto arriverà la fine del mondo, per il mondo sarà già troppo tardi"; contraddizioni: "Per imparare a comandare bisogna prima imparare a disobbedire"; paradossi: "Il Diavolo vive nell'Inferno per paura di essere tentato dagli uomini"; metafore: "Chi si arrampica sugli specchi si vedrà cadere"; giochi di parole: "Amava le cose semplici, come i costumi facili"; ribaltamenti di prospettive, cui nessuno, neanche il pensiero, si sottrae: "Tutto è un luogo comune. Anche questo". Un libro da tenere sempre a portata di mano, per legittima difesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it