Al di sotto della mischia. Satire e saggi - Piergiorgio Bellocchio - copertina
Al di sotto della mischia. Satire e saggi - Piergiorgio Bellocchio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Al di sotto della mischia. Satire e saggi
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"È sulle parole più semplici, schiette, dal senso meno equivocabile, che lo spirito borghese ha esercitato con maggiore acribia il suo talento denigratorio, la sua vocazione punitiva. "Uomo", anzitutto. Dal momento che i borghesi erano signori (o magari cittadini), rimanevano uomini i soli poveri. Il termine che per Shakespeare comprendeva le più nobili virtù definisce oggi gli esecutori dei lavori più pesanti e peggio pagati. Infine, sostituito anche nelle più basse operazioni dall'addetto, dall'operatore e simili, "uomo" resta a significare nient'altro che l'astratta unità lavorativa di un'azienda o di una formazione militare. Analogo vilipendio colpiva "Vita" degradata a sinonimo di prostituzione: "fare la vita", "ragazzi di vita"... Forse all'inizio la vita così intesa era accompagnata dalla qualifica cattiva o mala o brutta, che ben presto dovette sembrare del tutto superflua..." (dall'introduzione). Satire, ritratti, paesaggi di un lucido saggista capace di vedere nei vari e apparentemente eterogenei mutamenti della società italiana le costanti di un "brutto poter che a comun danno impera".

Dettagli

22 novembre 2007
231 p., Brossura
9788876445446

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Bellocchio

Piergiorgio Bellocchio

1931, Piacenza

Piergiorgio Bellocchio è stato un critico italiano. Dopo inizi come narratore (i racconti I piacevoli servi, 1966), ha svolto intensa attività editoriale e critica, con particolare e «militante» attenzione ai rapporti fra la letteratura e i fermenti politici e sociali; i suoi scritti sono raccolti in Dalla parte del torto (1989), Eventualmente (1993), L’astuzia delle passioni (1995), Oggetti smarriti (1996). È stato fondatore e direttore, fino alla chiusura, della rivista «Quaderni piacentini». Tra le sue publbicazioni ricordiamo anche: Oggetti smarriti (Dalai, 1996); Al di sotto della mischia. Satire e saggi (Libri Scheiwiller 2007) Diario. 1985-1993, con Alfonso Berardinelli (Quodlibet 2009); Un seme di umanità (Quodlibet 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it